Attraverso un’affascinante visita notturna, lungo i sentieri della riserva dell’Insugherata, i partecipanti potranno scoprire e conoscere il misterioso mondo dei rapaci notturni, costellato da civette e gufi, allocchi e barbagianni. Guidati da un esperto ornitologo e aiutandosi con la tecnica del playback cercheremo di ascoltare i richiami di questi animali. Conosceremo inoltre la loro biologia e le modalità di tutela e monitoraggio che ognuno di noi può mettere in pratica.
Per il 15° anniversario della nostra costituzione offriamo gratuitamente l’escursione ai ragazzi in età scolastica.
Costi
Adulti 8€
Studenti scuole dell’obbligo” gratis
Info
Partenza: via Paolo Emilio Castagnola ore 21:00
Lunghezza percorso: 2 km
Durata: 2h 1/2
Grado di accessibilità: non adatto a carrozzati
Descrizione: collina alberata con predominanza sughere, roverelle e specie arbustive
Luoghi di interesse: bosco di sughera
Elemento Table Caption
Partenza: via Paolo Emilio Castagnola ore 21:00
Lunghezza percorso: 2 km
Grado di accessibilità: non adatto a carrozzati
Descrizione: collina alberata con predominanza sughere, roverelle e specie arbustive
Coop. Climax, dal 1999 impegnata nella divulgazione scientifica in campo naturalistico. Si occupa di attività di fruizione all'interno delle riserve di Roma, di campi scuola e stage formativi per studenti universitari.